È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.
(Antoine de Saint-Exupery)
L’occhio vede solo ciò che la mente è preparata a comprendere.
(Henri Bergson)
Scrivere la propria autobiografia è un po’ come essere innamorati per la prima volta.
(Philippe Lejeune)
Una vita apparentemente ordinaria diventa straordinaria se ci prendiamo il tempo per guardarla da vicino.
(H.M. Chochinov)
About me
È passato qualche anno da quando ho deciso di aprire il mio primo spazio on line: makeasier; un periodo che ho definito di “grandi manovre”. Avevo cercato una parola che sintetizzasse ciò che volevo fare: rendere le cose semplici.
Ma a chi mi rivolgevo? Chi erano i miei interlocutori? Il mio lettore modello, come lo definirebbe Umberto Eco, era una persona in cammino che come me aveva voglia di guardare sotto il velo.
Ero molto attratta, e lo sono ancora, dagli studi sulla biografia umana dal punto di vista antroposofico. Non era stato facile approcciarmi a questo tema, ma ero stata aiutata nella comprensione da persone che avevano fatto di questa conoscenza una ragione di vita, interesse e curiosità da parte mia avevano fatto il resto e addentrarmi in questo argomento è stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita e che ho portato nella mia quotidianità segue…
Blog
Intelligenze e apprendimento
da Francesca Sartorato | Giu 30, 2023 | Comunicazione | Commenti 0
Intelligenze e apprendimento. L’intelligenza può essere definita come la capacità di un individuo di comprendere il mondo in cui vive e di risolvere i problemi (ambientali, sociali, culturali) che incontra durante la propria esistenza.Abilità con cui siamo soliti...
La mappa locomotoria… dove stiamo andando
da Francesca Sartorato | Mag 4, 2023 | Messaggi del corpo | Commenti 0
La mappa locomotoria… dove stiamo andando. Mappa locomotoria, la struttura portante che comprende i sistemi scheletrico, articolare e muscolare. Al suo interno ospita i canali energetici che portano vita al nostro organismo. 208 ossa unite tra loro dalle articolazioni...
Le parole hanno un peso. Scegliamo quelle giuste
da Francesca Sartorato | Apr 20, 2023 | Io e mio figlio | Commenti 0
Le parole hanno un peso. Scegliamo quelle giuste quando dobbiamo comunicare qualcosa... Ma andiamo per gradi.Ciò di cui voglio parlare riguarda un fatto avvenuto lunedì alla sede di Terra Libera Tutti di Scorzè. Quanto è scaturito da questo evento mi ha portato a fare...
Storie di vita
Storia di una generazione
da Francesca Sartorato | Gennaio 12, 2022 | Storie di vita | Commenti 2
Rosso… per dare voce alle donne.
da Francesca Sartorato | Dicembre 2, 2021 | Storie di vita | Commenti 2
Possibili violazioni e promozioni della dignità
da Francesca Sartorato | Settembre 6, 2021 | Storie di vita | Commenti 0
La dignità umana è inviolabile. Essa deve essere rispettata e tutelata.
da Francesca Sartorato | Settembre 2, 2021 | Storie di vita | Commenti 0
Devianza positiva, un modo fruttuoso di uscire dalle norme
da Francesca Sartorato | Aprile 23, 2021 | Storie di vita | Commenti 0
Come combattere la solitudine
da Francesca Sartorato | Aprile 23, 2020 | Storie di vita | Commenti 2
Isolamento forzato e solitudine
da Francesca Sartorato | Aprile 20, 2020 | Storie di vita | Commenti 0
Trasformismo, opportunismo o banale incoerenza?
da Francesca Sartorato | Ottobre 10, 2019 | Storie di vita | Commenti 0
Lutto: ovvero perdita di un oggetto significativo
da Francesca Sartorato | Aprile 21, 2019 | Storie di vita | Commenti 0
L’anno che voglio ricordare
da Francesca Sartorato | Dicembre 28, 2018 | Storie di vita | Commenti 0
Disegniamo i nostri difetti, errori e limiti interiori.
da Francesca Sartorato | Settembre 18, 2018 | Storie di vita | Commenti 0
Come la scienza ha trasformato l’invecchiare e il morire in esperienze mediche
da Francesca Sartorato | Giugno 30, 2018 | Storie di vita | Commento 1
Studenti over: università in età adulta
da Francesca Sartorato | Maggio 7, 2018 | Storie di vita | Commenti 23
Ma che senso ha?
da Francesca Sartorato | Febbraio 9, 2018 | Storie di vita | Commenti 0
Messaggi del corpo
La mappa locomotoria… dove stiamo andando
da Francesca Sartorato | Maggio 4, 2023 | Messaggi del corpo | Commenti 0
Mappa respiratoria: scambio tra mondi…
da Francesca Sartorato | Dicembre 19, 2022 | Messaggi del corpo | Commenti 0
La mappa digerente: un sistema complesso
da Francesca Sartorato | Ottobre 10, 2022 | Messaggi del corpo | Commenti 0
Benessere e salute – disagio e malattia.
da Francesca Sartorato | Settembre 27, 2022 | Messaggi del corpo | Commenti 0
Il nostro corpo è un messaggero
da Francesca Sartorato | Settembre 16, 2022 | Messaggi del corpo | Commento 1
Empowerment
Resilienza e coping: come fronteggiare le sfide?
da Francesca Sartorato | Febbraio 21, 2021 | Empowerment | Commenti 0
Gestione generativa delle contraddizioni
da Francesca Sartorato | Settembre 20, 2019 | Empowerment | Commenti 0
Motivazione e comunicazione generativa
da Francesca Sartorato | Settembre 18, 2019 | Empowerment | Commenti 0
Cambiare possibile della persona
da Francesca Sartorato | Settembre 13, 2019 | Empowerment | Commenti 0
Bisogno o desiderio?
da Francesca Sartorato | Settembre 9, 2019 | Empowerment | Commento 1
Empowerment della persona, spunti di riflessione
da Francesca Sartorato | Settembre 4, 2019 | Empowerment | Commenti 0
Comunicazione
Intelligenze e apprendimento
da Francesca Sartorato | Giugno 30, 2023 | Comunicazione | Commenti 0
Quando il linguaggio orienta i nostri comportamenti
da Francesca Sartorato | Febbraio 2, 2022 | Comunicazione | Commenti 0
Intelligenza emotiva e consapevolezza emotiva
da Francesca Sartorato | Settembre 7, 2018 | Comunicazione | Commenti 0
Esiste collegamento tra cambiamenti ed emozioni?
da Francesca Sartorato | Agosto 31, 2018 | Comunicazione | Commenti 0
Interfaccia e la teoria del doppio vincolo o doppio legame
da Francesca Sartorato | Agosto 26, 2018 | Comunicazione | Commento 1
Il gioco della doppia visione e il giudice saggio
da Francesca Sartorato | Agosto 17, 2018 | Comunicazione | Commenti 0
Interazioni: complementare e simmetrica
da Francesca Sartorato | Agosto 13, 2018 | Comunicazione | Commenti 0
Non si può non comunicare, relazioni lineari e circolari
da Francesca Sartorato | Agosto 10, 2018 | Comunicazione | Commenti 8
Fascino e seduzione
da Francesca Sartorato | Agosto 3, 2018 | Comunicazione | Commenti 4
Io e mio figlio
Le parole hanno un peso. Scegliamo quelle giuste
da Francesca Sartorato | Aprile 20, 2023 | Io e mio figlio | Commenti 0
Perdonare, perdonarsi: facile?
da Francesca Sartorato | Settembre 4, 2020 | Io e mio figlio | Commenti 0
Dopo o durante noi genitori?
da Francesca Sartorato | Febbraio 15, 2020 | Io e mio figlio | Commenti 2
Quando ci svegliamo
da Francesca Sartorato | Settembre 26, 2019 | Io e mio figlio | Commenti 0
Gli insegnamenti che la vita propone arrivano per vie traverse
da Francesca Sartorato | Giugno 18, 2019 | Io e mio figlio | Commenti 2
Un futuro che neppure posso immaginare
da Francesca Sartorato | Febbraio 19, 2019 | Io e mio figlio | Commenti 0
Il “nostro” mito della caverna
da Francesca Sartorato | Agosto 7, 2017 | Io e mio figlio | Commenti 0
Giustizia Riparativa
Riflessione sul modo di fare giustizia
da Francesca Sartorato | Giugno 7, 2019 | Giustizia Riparativa | Commenti 0
La giustizia è prima di tutto una virtù umana
da Francesca Sartorato | Maggio 31, 2019 | Giustizia Riparativa | Commenti 0
Come ritornare a essere generatori di vita
da Francesca Sartorato | Maggio 3, 2019 | Giustizia Riparativa | Commenti 0
Come distendere il proprio sentire interiore?
da Francesca Sartorato | Aprile 26, 2019 | Giustizia Riparativa | Commenti 0
Conflitto: genesi e possibili vie di soluzione
da Francesca Sartorato | Aprile 20, 2019 | Giustizia Riparativa | Commenti 0
Esplorare l’esperienza del male
da Francesca Sartorato | Aprile 12, 2019 | Giustizia Riparativa | Commenti 2
Giustizia Riparativa: un tema sconosciuto ai più
da Francesca Sartorato | Aprile 9, 2019 | Giustizia Riparativa | Commenti 0